Da lunedì 9 gennaio a lunedì 16 gennaio gli studenti di tutte le classi approfondiranno tematiche diverse, le classi prime si dedicheranno alle: LE REGOLE, le classi seconde svilupperanno argomenti legati ad AMBIENTE, TERRITORIO, CULTURA. Il triennio esplorerà LA CITTADINANZA DIGITALE, IL LAVORO e gli GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI. In quest’ultimo caso i relatori sono stati gli studenti del liceo linguistico, che hanno partecipato in novembre all’esperienza negli Emirati Arabi e hanno descritto ai loro compagni delle quinte i tratti principali degli organi delle Nazioni Unite, raccontando la loro avventura.



Le classi V della sezione linguistico hanno invece avviato la settimana di Educazione civica incontrando l’avv. Mascia, specializzata in diritti umani e dei rifugiati. Dopo una breve introduzione teorica, la visione di un documentario ha dato l’avvio ad uno scambio di idee, pareri ed esperienze.
Il dott. Lorenzo Pezzotti, fisico del CERN, ha presentato agli studenti delle quinte scientifico il suo lavoro di ricerca e gli aspetti che legano le organizzazioni scientifiche internazionali nella cooperazione per il progresso e la promozione della pace tra i popoli.